Le stampanti ink-jet necessitano spesso della routine di pulizia delle testine. Questa viene avviata in automatico ogni volta che si accende la stampante, in modo da avere sempre il massimo della qualità di stampa, ma se necessario può essere avviata dal pannello di controllo. Ma come funziona? Il procedimento è semplice: la stampante fa scorrere dell' inchiostro attraverso gli ugelli di stampa, e contemporaneamente la testina compie dei piccoli movimenti di sfregamento contro una spugnetta, che appunto assorbe questo inchiostro. Quando la spugnetta è satura, la stampante si blocca e richiede la sostituzione dell' assorbitore. Sul web è possibile trovare delle "soluzioni" che provano ad aggirare il blocco, ma sono tutte farraginose e generiche, e non risolvono il problema. Fra l'altro, quando anche si riuscisse a far ripartire la stampante, la spugna non potrebbe comunque assorbire di più, e si potrebbero avere delle fuoriuscite di inchiostro dal fondo della stampante.
L'unica soluzione è far sostituire l'assorbitore presso un centro assistenza autorizzato (ma è bene richiedere un preventivo).
ingrosso e dettaglio toner compatibili e originali. Assistenza tecnica su stampanti e fax laser, monocromatici e a colori.
mercoledì 19 dicembre 2018
sabato 1 dicembre 2018
Iscriviti a:
Post (Atom)