FAQ.:
a
cosa serve il tamburo
nelle stampanti laser? E' un elemento che si usura e deve essere sostituito?
- il tamburo (drum) è un tubo metallico di colore celeste o verde: trasferisce
l'immagine sulla carta (cioè quello che si è scritto
o disegnato). Il tamburo può essere
incorporato nella cartuccia laser, oppure inserito come componente a parte
nella stampante. In questo caso, generalmente, è l'alloggio della cartuccia
toner.
Se il tamburo è incorporato nel
toner (ad esempio HP, Canon, alcuni modelli Samsung) ovviamente viene
sostituito quando si sostituisce la cartuccia.
Se invece è un elemento a parte
(Brother, Oki, Kyocera, Lexmark, alcuni modelli Samsung), la stampante dà il messaggio
"sostituire tamburo". In questo caso il tamburo si sostituisce
mediamente ogni 3/4 cartucce (dipende dal modello della stampante).
FAQ.: se la stampante ha il tamburo a parte ma non visualizza nessun messaggio, come faccio a capire che
bisogna cambiarlo?
- il tamburo esaurito produce
stampe chiare e/o rigate. Si può fare una prova pratica sostituendo prima il
toner, perchè un toner compatibile poco "affidabile" può dare gli
stessi risultati. Se anche con il toner nuovo si ottengono stampe chiare o
rigate, allora il tamburo è da sotituire.