giovedì 8 novembre 2018

Stampanti laser: importanza della vaschetta di recupero del toner di scarto.



 Durante la stampa rimane un leggero strato di polvere sul  tamburo (drum).  Questo residuo può essere eliminato dalla stampante in due modi diversi: molte macchine monocromatiche utilizzano cartucce di stampa con apposito comparto destinato a questo scopo.




In questo caso la polvere di scarto (waste toner) viene smaltita assieme alla cartuccia una volta esaurita.






La presenza di uno scomparto dedicato a questo scopo comporta alcuni svantaggi. Vediamone alcuni.  1. innanzitutto le dimensioni delle cartucce: nella corsa continua a miniaturizzare le stampanti, un     volume in più diventa un intralcio.
2. aumento dei costi di produzione. Più materiale = più costi e tempi più lunghi.
3. Possibilità di dispersione della polvere nell' ambiente.
4. Maggiore inquinamento.

Altri modelli di stampanti laser (specialmente se a colori) convogliano la polvere di scarto in un contenitore o vaschetta di recupero. In questa maniera  è possibile utilizzare cartucce dalle dimensioni più contenute e dai costi di produzione più bassi. Si evita così anche il rischio della dispersione accidentale della polvere, ad esempio quando si sostituisce il toner esaurito. 
Le stampanti che utilizzano questo sistema "avvisano" con un messaggio quando è il momento di sostituire il contenitore. E' importante non sottovalutare questo messaggio, e non rinviare la sostituzione del contenitore (che di norma costa pochissimo): continuare a stampare a lungo dopo che si è visualizzato il messagio può compromettere sia la qualità delle stampe, sia la "buona salute"  della stampante. E' vero che si può bypassare il segnale o semplicemente ignorarlo, ma ciò può comportare la fuoriuscita della polvere di scarto che, disperdendosi nella stampante oltre che nell' ambiente (con i rischi conseguenti) può danneggiare il tamburo di stampa o il fusore o provocare inceppamenti della carta. Ecco un esempio (estremo) di vaschetta utilizzata ben oltre l' avviso.

In questo caso la polvere di scarto è addirittura fuoriuscita dal contenitore e ha danneggiato il fusore, una delle parti più costose della stampante. 







Nessun commento:

Posta un commento