Le stampanti laser utilizzano cartucce a polvere di toner, e per questo
motivo, al contrario di quelle a getto d’inchiostro, sono sempre pronte
per la stampa: la polvere non evapora, non si consolida, non ci sono
perdite. Anche se resta inattiva per anni, la stampante laser è sempre
pronta all’uso.
Pochi consigli:
1. la “buona salute” della stampante è legata essenzialmente alla qualità della cartuccia di toner. Se non
volete utilizzare i toner originali perché troppo costosi, potete
scegliere tra i produttori indipendenti di toner compatibili, i quali
offrono un ampio ventaglio di prezzi. Un consiglio di massima è quello
di evitare però le “occasioni” e i prezzi eccessivamente bassi: per
motivi di concorrenza molti produttori indipendenti utilizzano materie
prime di bassa qualità. Le stampe ottenute con questi prodotti sono
generalmente inferiori come numero di copie e come qualità. Inoltre
questa cartucce rilasciano residui di polvere all’interno delle
stampanti, e possono provocare danni seri. Nell’acquisto, regolatevi su
prodotti che offrano un buon risparmio rispetto all’originale (circa il
50%) ma soprattutto che siano compatibili veri e non rigenerati o ricaricati.
2. Differenza tra toner compatibili e toner rigenerati: i primi sono
prodotti del tutto nuovi, mentre i secondi sono toner usati a cui è
stata ricaricata la polvere e, se il lavoro è stato fatto bene, sono
state ripristinate le parti usurate (a questo punto è questione di
fiducia.)
3. Se la carta si inceppa: spegnete la stampante,
aspettate due minuti che si raffreddi, e tirate via il foglio
lentamente, per evitare strappi.
4. Nel sostituire il toner usato,
assicuratevi di togliere eventuali protezioni su quello nuovo: di norma
sono piccoli nastri o parti in plastica di colore arancione.
5. Se
sostituendo il toner dovesse fuoriuscire della polvere, non utilizzate
aspirapolveri domestici o bombolette di aria compressa: usate un
pennellino.
6. Se durante la stampa notate che dalla stampante sale
del vapore, non vi preoccupate: è normale, dipende dall’umidità della
carta.
Per altre info o consigli potete scriverci qui oppure utilizzare la nostra e-mail
assistenza@arcomm.org, o visitare le nostre pagine su Facebook : “arcomm
distribuzione” e “cartucce toner e stampanti” .
Nessun commento:
Posta un commento